LaD Puntata n°16 – Ospite Ersilia Vaudo Scarpetta

Nella 16esima puntata di LaD, Andrea Catizone intervista Ersilia Vaudo Scarpetta. La nota scienziata è astrofisica e Chief Diversity Officer dell’Agenzia Spaziale Europea dove lavora dal 1991. Durante la sua carriera all’ESA ha ricoperto vari ruoli strategici, contribuendo all’elaborazione e alle decisioni relative alle politiche e strategie per il settore spaziale in Europa. Ha lavorato...

Diritto di famiglia: Una necessaria Riforma

  L'emergenza sanitaria che ha travolto inaspettatamente il nostro Paese ha generato degli effetti collaterali, oltre a quello drammaticamente principale, che hanno condizionato in maniera rilevante e determinante un insieme di diritti fondamentali degli esseri umani; alcuni di questi addirittura erano prima sconosciuti dagli stessi titolari. Più volte si è ragionato sull’esistenza di...

Donne Costituenti e il diritto di famiglia

Era il 2 giugno del 1946 quando le italiane, per la prima volta, e gli italiani vennero chiamati alle urne in  seguito all’ indizione del referendum per determinare la forma di Stato da dare all’Italia dopo la fine della seconda guerra mondiale. Furono 13 milioni le donne e 12 milioni gli uomini votanti,  con una percentuale dell’89,08% degli aventi diritto al voto, e bocciarono la...

Storie Italiane. I diritti dei minori “dimenticati”

Ospite a Storie Italiane su Rai Uno con Eleonora Daniele e il sindaco di Napoli De Magistris ho riflettuto sui diritti dei bambini in questa pandemia che li ha costretti ad essre privi di socialità. Come avvocato di famiglia anche in questa puntata di Storie Italiane ho ribadito l'importanza di tutelare sempre i minori e la loro salute psicofisica.

Separati o divorziati in tempo di covid-19. Diritto di visita

  In caso di separazione o divorzio tra due coniugi con figli minori e sulla base dell’interpretazione della  normativa contenuta nella legge sull’affido condiviso – legge n. 54 del 2006 – accade che vi sia un’abitazione prevalente per i figli, che normalmente corrisponde alla casa familiare,  presso la quale trascorrono la loro vita abituale convivendo con uno dei due...

Ospite a Uno Mattina In Famiglia con Monica Setta

Donne & Lavoro Agile. Come Avvocato che si occupa di diritto di Famiglia ho parlato di Diritti delle Donne lavoratrici nel giorno in cui si festeggia la Festa della Mamma 2020. Grazie a Monica Setta per la bella intervista a #UnoMattinaInFamiglia Il cosiddetto Smart Working può essere un ulteriore ostacolo per le donne se non ben gestito. Di questo e di altro abbiamo parlato qualche giorno...

Mascherina1522: l’impegno di Andrea Catizone

  Come Avvocata di famiglia mi occupo molto dei Diritti delle Donne.  In questo video vi racconto l'Impegno di un gruppo di donne chiamato Staffetta Democratica a supporto delle donne vittima di violenza costrette in casa per la pandemia del Coronavirus. Un'emergenza all'interno dell'emergenza! Un abbraccio Avv. Andrea Catizone

CORONAVIRUS. CATIZONE: #MASCHERINA 1522

CORONAVIRUS. CATIZONE: #MASCHERINA 1522, IN FARMACIA SI PUÒ DENUNCIARE VIOLENZA (DIRE) Roma, 25 mar. - #Mascherina 1522 diventa un nome in codice, sulla base di quanto gia' sperimentato in Spagna, per permettere alle donne che si trovano in situazioni di violenza di chiedere aiuto, semplicemente entrando nelle farmacie, i pochi luoghi ancora aperti, "dove potra' essere attivata la reteufficiale...