Diritto di famiglia: Una necessaria Riforma

  L'emergenza sanitaria che ha travolto inaspettatamente il nostro Paese ha generato degli effetti collaterali, oltre a quello drammaticamente principale, che hanno condizionato in maniera rilevante e determinante un insieme di diritti fondamentali degli esseri umani; alcuni di questi addirittura erano prima sconosciuti dagli stessi titolari. Più volte si è ragionato sull’esistenza di...

Donne Costituenti e il diritto di famiglia

Era il 2 giugno del 1946 quando le italiane, per la prima volta, e gli italiani vennero chiamati alle urne in  seguito all’ indizione del referendum per determinare la forma di Stato da dare all’Italia dopo la fine della seconda guerra mondiale. Furono 13 milioni le donne e 12 milioni gli uomini votanti,  con una percentuale dell’89,08% degli aventi diritto al voto, e bocciarono la...

Separati o divorziati in tempo di covid-19. Diritto di visita

  In caso di separazione o divorzio tra due coniugi con figli minori e sulla base dell’interpretazione della  normativa contenuta nella legge sull’affido condiviso – legge n. 54 del 2006 – accade che vi sia un’abitazione prevalente per i figli, che normalmente corrisponde alla casa familiare,  presso la quale trascorrono la loro vita abituale convivendo con uno dei due...

Mascherina1522: l’impegno di Andrea Catizone

  Come Avvocata di famiglia mi occupo molto dei Diritti delle Donne.  In questo video vi racconto l'Impegno di un gruppo di donne chiamato Staffetta Democratica a supporto delle donne vittima di violenza costrette in casa per la pandemia del Coronavirus. Un'emergenza all'interno dell'emergenza! Un abbraccio Avv. Andrea Catizone

CORONAVIRUS. CATIZONE: #MASCHERINA 1522

CORONAVIRUS. CATIZONE: #MASCHERINA 1522, IN FARMACIA SI PUÒ DENUNCIARE VIOLENZA (DIRE) Roma, 25 mar. - #Mascherina 1522 diventa un nome in codice, sulla base di quanto gia' sperimentato in Spagna, per permettere alle donne che si trovano in situazioni di violenza di chiedere aiuto, semplicemente entrando nelle farmacie, i pochi luoghi ancora aperti, "dove potra' essere attivata la reteufficiale...

Gender Equality Strategy 2020-2025

The EU Gender Equality Strategy delivers on the von der Leyen Commission’s commitment to achieving a Union of Equality. The Strategy presents policy objectives and actions to make significant progress by 2025 towards a gender-equal Europe. The goal is a Union where women and men, girls and boys, in all their diversity, are free to pursue their chosen path in life, have equal opportunities to...

CORONAVIRUS: Fondazione Nilde Iotti Solidarietà tra Generazioni

CORONAVIRUS: DALLE DONNE DELLA FONDAZIONE NILDE IOTTI APPELLO ALLA SOLIDARIETA’ TRA GENERAZIONI Livia Turco (Presidente Fondazione Nilde Iotti): «Riscopriamo i gesti di solidarietà tra generazioni: aiutare a fare la spesa, andare in farmacia e fare compagnia agli anziani per superare questo momento critico». Roma, 3 marzo – «Anche i giovani sono chiamati a proteggere gli anziani –...

Gender Gap. Alcune riflessioni

Tutti i parametri e gli indicatori relativi alle donne dimostrano che il divario tra le due condizioni è molto elevato ed è cresciuto nel corso di questa crisi decennale che investe tutto il mondo occidentale. Osservando quanto emerso dalla ricerca delle Nazioni Unite sullo sviluppo dei Goal dell’agenda 2030 le donne sono più povere, si ammalano di più e si curano di meno per citare solo...

Siti Amici

 laD programma Ali Leganet Centro Consumatori Italia Family Smile Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma Comitato Media e Minori Fondazione Nilde Iotti