LaD Puntata n° 17 – Ospite Stefano Antonelli

Featured Video Play Icon

Nella 17esima puntata di LaD, Andrea Catizone intervista Stefano Antonelli.

Stefano Antonelli è un curatore e d’arte e ricercatore indipendente interessato alle relazioni tra arte e ordinario. Fondatore e direttore artistico di 999Contemporary, é considerato tra i pionieri in Italia delle pratiche curatoriali urbane, arte pubblica partecipativa, strategie di spettatorialità pubblica e del coinvolgimento sociale.

Ha curato la collocazione e realizzazione di dipinti murali pubblici, installazioni e performances di alcuni tra più rilevanti artisti internazionali, tra cui Brad Downey, Alexandre Farto a.k.a. Vhils, Roa, Sten Lex, Julien Malland a.k.a. Seth, Teo Pirisi a.k.a. Moneyless e altri.

È curatore di numerose mostre tra cui Urban Legends, i giorni della street art presso il Macro, Museo d’Arte contemporanea di RomaCodici Sorgenti, Visioni Urbane contemporanee presso il Museo Platamone di Catania e Banksy, Guerra Capitalismo e Libertà presso la Fondazione Roma.  

Dirige la residenza d’artista Artist Resistance Residency e il gruppo di ricerca per la Lettura e scrittura dello spazio espositivo pubblico. Consulente culturale di amministrazioni pubbliche e imprese, è attivo nella diffusione e divulgazione culturale attraverso conferenze, seminari, laboratori e docenze presso istituzioni e università pubbliche e private tra cui Roma Tre, Luiss Guido Carli, La Sapienza, IULM, Macro e PAC di Milano.

È co-fondatore insieme a Gianluca Marziani dell’ASAI, Archivio Street Art Italia presso Il Museo di Palazzo Collicola a Spoleto, è inoltre autore di saggi critici, cataloghi d’arte e libri, oltre ad essere regista, autore, scrittore e drammaturgo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *